Uno di quei posti che ti rimangono nel cuore e nell'anima per me è l'Irlanda, non solo per i suoi colori - le sfumature di verde sono veramente tante - ma e soprattutto per le persone che ne sono l'anima, a volte cordiali a volte schivi e, per l'atmosfera che si respira in quest'isola. Allora oggi volevo rituffarmi nei ricordi delle isole Aran, o meglio di Inishmor, l'unica che ho visitato, riguardando qualche foto scattata, anche se per capire appieno queste isole, secondo me, bisognerebbe dormirci almeno una notte e assaporarne l'anima vera senza i turisti (come me). E così ho deciso di postare qualche scatto. Come si può notare il territorio è formato quasi interamente da materiale calcareo simile a quello incontrato nel Burren.
Mi ha colpito anche questa pittura su muro, anche se non so, sinceramente cosa ci sia scritto (anzi se qualcuno lo sapesse...)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgsvOWFCW-M1JR3suM7H0e8a81QPkBTGrXiNoxmGWFbxaEEI3eQsl1vmEVVBn8Boe4jnee-IgS-nIWt42kVwDzdEq5XrmcYJzwQJBNy2tkOvzveY-mu9JyTjvZZv06-TZbvJoZtf1yAOpQ/s200/DSC_0013.jpg)
Famosa è la produzione di maglioni che si caratterizzano per i disegni formati da vari stili (circa 5-6) che percorrono il maglione in maniera verticale, comprendendo spesso anche le maniche, fatti con della lana grezza.
Da vedere i resti di fortificazioni risalenti all'età del ferro fra le quali spiccano Dún Aengus (Dún Aonghasa) e Dún Dúchathair.
Non solo in alcune insenature abbiamo visto anche le foche.
Un'altra caratteristica è questa imbarcazione detta
currach, che è una barca leggera usata principalmente lungo la costa occidentale dell'Irlanda.
Mamme Imperfette
Nessun commento:
Posta un commento