03 luglio 2017

FORO DI CESARE - ROMA

Ancora una volta stupìta dalla bellezza e dalle opportunità offerte dalla mia splendida città ROMA ETERNA. Il mio amore per LEI ormai è risaputo  e non finirà mai di incantarmi con i suoi squarci di storia. Abbiamo approfittato dell'apertura dal 13 aprile scorso al 12 novembre del foro di Cesare che insieme a quello di Augusto deliziano la mia città: "Viaggi nell'antica Roma", curati da Piero Angela e Paco Lanciano. La visita molto suggestiva - noi siamo andati dopo le ore 21.00 in una serata magnifica -  ha lo scopo di far conoscere un pò di più la figura di Giulio Cesare che espropriò e demolì un intero quartiere per realizzare la grande opera del suo Foro. Attraverso audiovisivi - infatti all'entrata vengono consegnati sistemi audio con cuffie - abbiamo potuto ascoltare  il racconto di Piero Angela che ci ha aiutato a conoscere meglio sia Giulio Cesare con le sue ambizioni ed i suoi progetti sia la costruzione appunto del suo Foro. Ovviamente tutto ciò in una cornice che fa invidia a tutto il resto del mondo. Se volete approfondire e informarvi per le visite, gli orari ed i biglietti potete collegarvi al link direttamente QUI. Lo troverete segnalato ma per opportunità ve lo evidenzio: "se siete un gruppo di almeno 10 persone il biglietto costa € 10,00 + 1 € per la prenotazione, anziché € 15,00 + 1 € per la prenotazione". Perciò coinvolgete qualche familiare o amico e buona passeggiata.
 
 



 

Nessun commento:

Posta un commento

TORTA VERSATA AL SAPORE DI STRUDEL DI MELE

Torno con una torta dal sapore di strudel di mele. Volevo utilizzare delle mele che non sapevano di granché  e, allora ho pensato: "per...