29 gennaio 2015

PLUMCAKE MARMORIZZATO CIOCCOLATO E MANDORLE

Eccomi di nuovo qui con una ricetta facile, salutare ma gustosa....
E' tratta da "I quaderni di Alice cucina". Faccio una premessa che è quella che è la seconda volta che provo una ricetta tratta da questa rivista e non mi ritrovo con lo stesso risultato paventato dalla stessa. Allora ho apportato alcune modifiche.
                                                                                                                                    

Intanto vi indico, di seguito, gli ingredienti:
180 gr. di farina
170 gr. di zucchero (io ho utilizzato lo zucchero di canna integrale)
150 gr. di burro (io ho utilizzato n. 1 bicchiere scarso di olio di semi)
50 gr. di mandorle in scaglie (io ne ho utilizzate 40 gr.)
75 gr. di cioccolato fondente
3 uova
50 dl di latte parzialmente scremato
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
un pizzico di sale.
 
Procedimento:
Fate scaldare in un pentolino il latte versate i due cucchiai di cacao amaro ed il cioccolato fondente grattugiato grossolanamente. Mescolate.
Nel frattempo rompete le 3 uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e sbattetele finché il composto non diventa chiaro e spumoso. Aggiungete il bicchiere di olio continuando a mescolare, un pizzico di sale e la farina e lievito setacciati. Una volta incorporati questi ingredienti dividete il composto in due parti. In una aggiungete il latte al cioccolato, nella  rimanente le mandorle a lamelle.
Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake ed alternate i due composti, mescolando con i rebbi di una forchetta per evidenziare l'effetto marmorizzato.
Infornate nel forno statico preriscaldato a 180°  sulla rivista è riportato per 20 minuti, ma vi posso assicurare che nei normali forni di casa non è possibile.....Io l'ho tenuto in forno almeno 40-50 minuti e l'ho sfornato solo dopo una accurata prova stecchino.
 
Il risultato, a dispetto di chi mi dice (e che poi si è ricreduta assaggiandone una fettina, e chiedendomene uno intero) che i dolci non possono essere buoni e anche dietetici, è stato a dir poco interessante. Un plumcake perfetto per la colazione e la merenda, accompagnato con un po' di panna montata ancora meglio, gusto delicato e gustoso.
 
Ah, ovviamente avendo sostituito lo zucchero bianco con quello integrale di canna l'effetto marmorizzato non è proprio evidente perché diventa leggermente marroncino.... ma buono un po' di più.
 
Ciao ciao
 
Mamme Imperfette

Nessun commento:

Posta un commento

TORTA VERSATA AL SAPORE DI STRUDEL DI MELE

Torno con una torta dal sapore di strudel di mele. Volevo utilizzare delle mele che non sapevano di granché  e, allora ho pensato: "per...