10 marzo 2021

CIOCCOLATA CALDA - RICORDI


Vi racconto un po' di me. Quando eravamo piccoli, ma non troppo, io e mio fratello eravamo soliti trascorrere i giorni di festa insieme agli zii
  e cugini. Giocavamo a tombola,  a sette e mezzo nelle festività natalizie già dall'otto dicembre. Era una scusa per stare tutti insieme,  i pomeriggi  ma soprattutto il sabato e la domenica. Era bello ritrovarci tutti, i più grandi che venivano con gli amici e noi più piccoli che non vedevamo l'ora di divertirci un po'... che guardavamo i ragazzi con i jeans a zampa di elefante, con i poncho insomma avrete capito il periodo temporale... erano gli anni 70 e l'inizio degli 80. Mi ricordo anche gli odori del cibo che i genitori preparavano, se eravamo da zio "Persico" di sicuro non potevano mancare le polpette, le fettine panate oppure i calzoni fritti, se ci trovavamo al paese di sicuro c'erano i frittelli insomma tutte cose buonissime. Ma il ricordo e l'odore che mi riaffiora con più dolcezza però,  è quello proprio  delle mattine di festa: l'odore ed il sapore della cioccolata calda.  Perché la cioccolata calda? Perché proprio nelle mattine dei giorni di festa, mia zia era solita venire a casa nostra - anche e soprattutto  dopo che mio papà -che era anche suo fratello non c'era più - per prepararci la cioccolata calda più buona che il mondo abbia mai assaggiato, insomma da pauraaaaa, con un profumo e un sapore di una bontà assoluta!!!

Allora l'8 dicembre scorso ho pensato di fare una coccola ai miei figli ed ai miei ricordi e l'ho voluta replicare. Per farla perfetta di sapore e di consistenza ho utilizzato la ricetta di @lucake https://www.lucake.it/cioccolata-calda/  .

Considerate che sono stata battezzata da un pasticcere abbastanza famoso nel quartiere dove abitavo e zia stava spesso nella sua pasticceria. Era la sua coccola delle feste per noi ma anche per lei. Adesso viviamo distanti per poterci coccolare purtroppo ma, è un ricordo per noi indelebile. Pensate che sentendo mio fratello mi ha confessato di aver avuto lo stesso mio pensiero e di aver desiderato la cioccolata come me.

E allora eccola qui la cioccolata calda delle giornate di feste.

Ricetta di @Lucake: Mettete 600 ml. di latte in un pentolino dal fondo spesso, aggiungere 50 gr. di cacao amaro setacciato, 10 gr. di maizena setacciata e 30 gr. di zucchero e amalgamate il tutto. Portate a bollore per circa 3 minuti mescolando. Tritate 80 g. di cioccolato fondente e aggiungetelo al composto sul fuoco, continuate a mescolare per altri 2 minuti circa finché avrà raggiunto la consistenza desiderata. 

E buona coccola a tutti

Nessun commento:

Posta un commento

TORTA VERSATA AL SAPORE DI STRUDEL DI MELE

Torno con una torta dal sapore di strudel di mele. Volevo utilizzare delle mele che non sapevano di granché  e, allora ho pensato: "per...