Vi riporto la ricetta presa dal suo sito:
300 gr. di farina (importante per le bolle in cottura 200 gr. di manitoba e 100 gr. 00)2 uova a temperatura ambiente
40 gr. di zucchero
40 gr. di burro morbido
30 gr. liquore (rum, grappa o vino liquoroso dolce)
1 pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone e 1/2 baccello di vaniglia
zucchero a velo ed olio per friggere
Io ho ridotto le dosi a metà, ho omesso la vaniglia ed ho usato il rum la prima volta ed il vino bianco amabile la seconda e... mi sono innamorata delle frappe.
Ho fatto la fontana miscelando le farine, ho messo al centro il burro morbido a piccoli pezzi e l'ho schiacciato insieme allo zucchero, ho aggiunto le uova e ho iniziato a raccogliere la farina dalla fontana fatta in precedenza, un pizzico di sale la buccia del limone grattugiata ed alla fine ho inserito anche il liquore o il vino a piacimento (secondo me il vino liquoroso dolce è meglio). Ho formato un panetto e l'ho lasciato riposare una mezzora dentro una bustina per congelare i cibi. Ho ripreso l'impasto dopo il riposo e un pezzo alla volta l'ho steso con il mattarello (io abbastanza sottile) e con la rotella dentellata ho tagliato delle strisce e ho iniziato a friggerle velocemente, perché molto sottili. Una volta raffreddate l'ho spolverizzate con lo zucchero a velo e devo dire che - a casa -sono piaciute a tutti. Così dopo un pò di giorni l'ho rifatte, con le dosi normali (non dimezzate), e hanno incontrato il parere favorevole di molte persone e, udite udite, anche quello di mia madre perciò questa ricetta la salverò tra le mie preferite. Provatela e capirete.
Besos e buon carnevale a tutti, che possa portarci un pò di leggerezza nell'anima.
Simona