28 dicembre 2016

ER PRESEPIO - TRILUSSA



Trilussa - Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri nato a Roma il 26 ottobre 1871 e qui morto il 21 dicembre 1950 così scriveva in una sua poesia Er presepio:

 
 
 
Ve ringrazio de core, brava gente,
pè ‘sti presepi che me preparate,
ma che li fate a fa? Si poi v’odiate,
si de st’amore nun capite gnente…
Pé st’amore so nato e ce so morto,
da secoli lo spargo da la croce,
ma la parola mia pare ‘na voce
sperduta ner deserto senza ascolto.
 
La gente fa er presepe e nun me sente,
cerca sempre de fallo più sfarzoso,
però cià er core freddo e indifferente
e nun capisce che senza l’amore
è cianfrusaja che nun cià valore.
 
 

Buon Natale
Mamme Imperfette

06 dicembre 2016

BISCOTTI DI NATALE ...DI VETRO

Eccomi qui con una ricetta provata per voi.
I biscotti di vetro......
I biscotti di vetro!!!!!
Ma sì questi qui
L'ho presa dal sito di IFOOD, l'avrete capito che sono una assidua frequentatrice di quel sito e posso dire che fino ad ora non mi ha mai deluso.... Ho utilizzato metà della dose indicata perché sapete bene che sono un po' pasticciona e quindi volevo prima vedere se riuscivo a realizzarli. Sono molto carini, ovviamente, visto il periodo li ho realizzati  con forme natalizie tipo l'albero di Natale e la stella. Non ne ho fatti molti data la mia proverbiale pazienza e con il resto della pasta frolla ho preparato le mini crostatine con la Nutella© e con la marmellata.
 
Ingredienti:
125 gr. di farina
65 gr. burro freddo
50 gr. di zucchero a velo
1 tuorlo
1 pizzico di sale
1 pizzico di bicarbonato
caramelle distrutte 😊 (tritate, sbriciolate) - la parte che mi è piaciuta meno
Procedimento:
Mescolare nella farina il bicarbonato ed il sale (io ho grattato anche la scorza di 1 limone biologico e un pezzetto di radice di zenzero) e aggiungere il burro freddo tagliato a pezzetti, ottenere un composto sbriciolato ed aggiungere lo zucchero. Per ultimo incorporare il tuorlo dell'uovo. Mettere il composto formato a riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per almeno 1 ora. Nel frattempo con il mattarello, tra due fogli di carta forno sbriciolare le caramelle e tenerle da parte. 
Terminato il periodo di riposo della pasta frolla, tirarla fuori dal frigorifero e iniziare a lavorarla fino allo spessore desiderato dei biscotti (né troppo spessi né troppo sottili) e iniziare ad usare gli stampi. Io ho preparato le formine di albero e stella  e all'interno ho fatto l'inserto di una stellina. Le ho messe sulla carta forno dentro una teglia e ho riempito la stellina centrale con le caramelle sbriciolate.  Una volta pronti li ho lasciati un po' in frigorifero per fargli tenere meglio la forma una volta messi a cuocere e poi dopo dieci minuti li ho infornati a 170° forno statico preriscaldato per circa 10-13 minuti controllateli dopo i primi dieci minuti perché potrebbero scurirsi subito.
Semplice no!!!!! Mi sono piaciuti, mi sono divertita a preparare qualcosa di diverso e poi il cuore di  caramella ha un sapore ed una consistenza diversa dal solito.
Baci, bacini e bacetti.
Mamme Imperfette

BUON NATALE

TORTA VERSATA AL SAPORE DI STRUDEL DI MELE

Torno con una torta dal sapore di strudel di mele. Volevo utilizzare delle mele che non sapevano di granché  e, allora ho pensato: "per...