Ve la indico di seguito.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidxBQQPQBJxENNb33oChJeSnAryTYEW4ZX10zZNXO7CfFmPc04praZM7SuUk0ek-N-u2ZroWM8tnIjWKi2pd9aAxO7b8kxs2P6mGzCbyxE0ORyFUBljDadSlZk0YMzhbuq6WHhkP44EEA/s1600/CSC_0224.jpg)
* 160 gr. di zucchero
* 1 bicchiere scarso di olio di semi (GZ indica burro)
* 50 gr di amido di mais (GZ indica fecola di patate)
* 180 gr. di farina 180 g
* 1 bustina di lievito
* la scorza e n. 2 cucchiai di succo di lime (GZ indica limoni)
* un cucchiaio di semi di papavero
Preriscaldate il forno statico a 180°
Procedimento:
Amalgamare le tre uova a temperatura ambiente con lo zucchero, aggiungere l'olio di semi e dopo aver mescolato unite anche la scorza ed il succo dei lime.
A parte unite la farina, l'amido ed il lievito e setacciando unite al composto di uova. Per ultimo aggiungete il cucchiaio di semi di papavero. Mescolare con delicatezza il composto.
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake 24 x 10,5 (11), riempirlo e infornare per 45 mn, o fino a quando (fare la prova stecchino) sarà cotto.
Sfornare, lasciare raffreddare e sentirete che sapore particolare, delicato, insolito ma molto appetitoso.
Ricetta facile, veloce, economica e gustosa. Ottima per la colazione dei figli anche perché leggera, con pochi zuccheri e pochi grassi (sostituzione del burro con l'olio).
Buon plumcake a tutti.
Mamme Imperfette