29 febbraio 2024

PLUMCAKE "SENZA" ...

Oggi si prepara un plumcake, principalmente senza uova, leggero con poco zucchero e declinato in diversi modi. La ricetta originale la potete trovare su Instagram @ladispensavegana che ringrazio per l'ispirazione:

1° versione:

Ingredienti secchi da setacciare e mescolare insieme:

300 gr. di farina, 40 gr. di cacao amaro, 70 gr. di zucchero, n. 1 bustina di lievito per dolci

Ingredienti liquidi:

350 ml di latte*, 60 ml di olio di semi, gocce di cioccolato quante ne volete.

Procedimento: 

Setacciare le polveri in una ciotola e mescolare, versare a filo il latte a temperatura ambiente e l'olio di semi. Mettiamo la carta da forno in uno stampo da plumcake da 25x11 (10), versiamoci dentro l'impasto e aggiungiamo sopra le gocce di cioccolato e inforniamo a 190 gradi per 30 minuti e se si è formata la cupola abbassiamo a 175 gradi per altri 15-20 minuti (fare sempre la prova stecchino). 

*La ricetta originale prevedeva l'aggiunta di latte vegetale

La 2° versione prevede la sostituzione del latte con l'acqua, così da renderlo, a mio parere, meno compatto, più leggero e, dello zucchero semolato con lo zucchero canna grezzo (ancora meglio).

Nella 3° versione (foto), oltre alle due sostituzioni ho aggiunto una pera a pezzi piccoli all'impasto ed il risultato è ancora più soddisfacente, certo dovete sempre considerare il fatto che è fatto senza uova, senza latte insomma è un "senza", ma per essere tale a noi è piaciuto molto.

Se volete provare e mangiare un dolcetto leggero questo è il momento di provare questo plumcake.

Besitos

Simona




TORTA VERSATA AL SAPORE DI STRUDEL DI MELE

Torno con una torta dal sapore di strudel di mele. Volevo utilizzare delle mele che non sapevano di granché  e, allora ho pensato: "per...