26 maggio 2020

PLUMCAKE PERE E CIOCCOLATO

Ricetta veloce presa da Tavolartegusto di Simona Mirto , un'ispirazione continua.
                                                                                  
#plumcakeperecioccolato

Questi gli ingredienti:
- 2 uova a temperatura ambiente
- 170 gr. di zucchero
- 70 gr. di olio di semi di girasole
- 170 gr. di farina
- 30 gr. di cacao amaro
- n. 1 bustina di lievito per dolci

- n. 1 vasetto di yogurt alla vaniglia a temperatura ambiente
- 80 gr. di gocce di cioccolato fondente (o cioccolato in scaglie)
- n. 2 pere  sode
                                                                            Questo il procedimento:
Ho pensato di adattare la ricetta e di farci appunto un plumcake. Accendo il forno statico a 180°, preparo tutti gli ingredienti così li ho tutti a disposizione e con uno sbattitore elettrico monto le uova con lo zucchero finché il composto risulterà spumoso. Continuando a montare il composto, aggiungo l'olio a filo e abbassando la velocità alterno il composto (precedentemente setacciato insieme) di farina, cacao e lievito con lo yogurt. Aggiungo le gocce di cioccolato lasciandone un pò - a piacimento - per la decorazione. Ora le pere... le sbuccio e le taglio a fette non troppo sottili. Preparo lo stampo da plumcake (25 x 11) lo imburro, lo infarino (oppure uso la carta forno), verso il composto nello stampo, posiziono le fette di pera, prendo le gocce di cioccolato restanti, le spargo sul composto e inforno. Dopo circa 40 minuti di cottura controllo con lo stecchino per vedere se il plumcake è pronto altrimenti, metto il timer per altri 5 minuti. Io di solito mi baso anche sul profumo che si diffonde in cucina. Lo sforno e lo lascio raffreddare. Per quanto riguarda la conservazione non so dirvi...a casa mia non dura più di due giorni. 

Simona


P.S.:  la foto non è un granché ma il sapore vi conquisterà.


TORTA VERSATA AL SAPORE DI STRUDEL DI MELE

Torno con una torta dal sapore di strudel di mele. Volevo utilizzare delle mele che non sapevano di granché  e, allora ho pensato: "per...