Eccola qui la ricetta di una torta che volevo fare da tanto tempo ma che ho sempre rimandato... che peccato. Il risultato? Sorprendente nel gusto nella consistenza e nella realizzazione. La ricetta? Ho utilizzato le indicazioni di Chiarapassion e QUI trovate la ricetta originale. Ho seguito anche i suoi consigli nella preparazione ed il risultato ne ha guadagnato. Fatto sta che il dolce è durato si e no 1 giorno e mezzo - qualcosa vorrà pur dire!!!!
Ora mettiamoci al lavoro, questi gli ingredienti:
- 160 ml di latte intero (io il parzialmente scremato)
- 80 g di burro
- 4 uova
- 220 g di zucchero semolato
- pizzico di sale
- 220 g di farina setacciata con 8 g di lievito
- vaniglia (io ho messo la vanillina)
- zucchero a velo per decorare (io non l'ho utilizzato)
e questo il procedimento:
fare scaldare il latte ed il burro fino a quando si sarà sciolto, nel frattempo montate le uova con il pizzico di sale e lo zucchero versato un po' alla volta. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e la vanillina e mescolate con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto. Scaldate nuovamente il latte senza fargli prendere il bollore e udite bene versate in una ciotola un po' d'impasto e unite pian piano il latte caldo mescolando con una frusta fino ad avere un composto denso, unite il tutto all'impasto base e mescolate bene con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Non bypassate questo passaggio perché secondo me dà quel tocco in più al dolce.
Nel frattempo avrete preriscaldato il forno statico a 170°, versate il dolce in uno stampo (io) da 24 cm imburrato e infarinato e cuocete per circa 30-35 minuti (io 35 mn.) provate con lo stecchino e vedrete che uscirà asciutto, anche se il tempo vi sembrerà poco.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Vi leccherete i baffi. Ed è vero come si dice appunto nei pressi di Chiarapassion che questo dolce si presta a diversi utilizzi, io lo utilizzerò a breve per fare la mia torta di compleanno!!
Baciuzzi
Mamme Imperfette