![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiQ7M3TUTqeMGt9RjyAyiZ8I9LB3gv5ZuOKiPdmrNHVr9DfqqlhHE_GW8NftwZWc4lV_B7x8zvf405QUCeQ2bn39T8PdTOyHdAhZz_Dd3kIQ734o7FSw16nRNmQdukgrzf0iWWsQhGIGJw/s320/20170425_160047_resized.jpg)
Raffigurano persone che protestano, abitanti e negozianti della via, ovviamente l'asino che vola, sirene fantastiche, bambini che giocano .... insomma per chi è amante dei murales lo metterei tra le cose da vedere.
E poi, se volete approfittare magari di una bella giornata di sole potrete anche andarvi a gustare un bel gelato alla Gelateria del Teatro in Via dei Coronari all'altezza di Piazza San Salvatore in Lauro, gelateria artigianale con gusti mooooooolto particolari. Per esempio io l'altro giorno ho preso - e non sono molto amante del gelato - gusto rosmarino miele e limone e mango, ma ci sono anche gusti tipo salvia e lampone, cioccolato del Perù, zenzero, cannella, ricotta e noci, nocciole delle langhe, limoni di Amalfi, mandorle di Avola ecc. insomma anche la cialda del cono è fatta artigianalmente, c'è sempre un po' di fila ma secondo me ne vale la pena.
Quindi in una bella giornata di sole splendente con un bel cielo limpido fatevi una bella passeggiata in centro, arrivate in Via Tor di Nona e magari fate anche una puntatina alla gelateria.
QUI troverete le immagini dei murales come erano originariamente e la spiegazione della creazione del collettivo L'Asino che vola.